sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi TerritorialiSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il Pescara

Ottima cosa via di Sangiuliano pedonale il sabato sera e la chiusura dei locali alle 2. E anche piazza Mangane

25-11-2022 05:30

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus,

Ottima cosa via di Sangiuliano pedonale il sabato sera e la chiusura dei locali alle 2. E anche piazza Manganelli senza auto parcheggiate

Speriamo non sia un sogno...

172305407-3318f30d-6ffc-4313-afc8-19b7a31d3e0b.jpeg

Forse, (forse), dopo anni di denunce e lamentele (ne scriviamo almeno dal 2016!), qualcosa si sta muovendo nel campo dell'ordine del centro storico etneo.

 

Da troppo tempo la via di Sangiuliano e quelle limitrofe la notte si trasformano in una sorta di casbah, con locali aperti sino alle 6 del mattino e conseguente traffico di auto e moto che rendono difficile ogni residenza e pericolosa qualsiasi passeggiata serale.

 

Finalmente nei giorni scorsi il Comitato per l'Ordine e la Sicurezza, dopo decine forse centinaia di sedute inutili, ha partorito una serie di indicazioni per le forze dell'ordine, che dovranno eseguirle, talmente ovvie che non si capisce perché abbiano atteso anni di sfinimento per migliaia di residenti e turisti  impossibilitati a dormire e persino rientrare nelle proprie case a causa di una movida fuori controllo e con gran parte dei locali gestiti da personaggi calati da chissà dove e con avventori altrettanto marziani.

 

La prima indicazione imporrebbe alle forze dell'ordine di far rispettare dai locali pubblici l'obbligo, prescritto dalla legge, di chiusura alle 2 del mattino: come fosse una cosa eccezionale prevedere che nelle vie residenziali come quelle del centro storico non si può sballare musica sino alle 6 del mattino!

 

Vediamo che succederà nelle prossime settimane e quanto sarà efficace la pressione delle forze di polizia per garantirne l'osservanza.

 

La seconda indicazione è invece stata recepita dall'amministrazione comunale che ha disposto, in via sperimentale che speriamo diventi definitiva, la chiusura al traffico della via di Sangiuliano dalle 21 alle 4 nelle giornate di sabato 26 novembre, 3 e 10 dicembre.

 

Non potranno quindi transitare i veicolii, eccetto i residenti e i disabili muniti di contrassegno, in via Antonino di Sangiuliano in entrambi i sensi di marcia, da via Alessandro Manzoni a via Monsignor Ventimiglia e in via delle Finanze.

Il traffico proveniente da via Paternò e via San Michele sarà deviato su via Recaldaccia;

 

Per la stessa fascia oraria, dalle ore 21:00 e fino alle ore  04:00,  viene invertito il senso unico di marcia per auto e moto in via Alessandro Manzoni, che diverrà da via Antonino di Sangiuliano a piazza Stesicoro;

 

E’ inoltre istituito divieto di sosta con rimozione coatta ambo i lati dalle ore 17:00 e fino alle ore 04:00 del giorno successivo per tutti i veicoli, sempre eccetto i residenti e i disabili muniti di contrassegno, da via Antonino di Sangiuliano e piazza Manganelli a via Monsignor Ventimiglia e in via Coppola, da via Antonino di Sangiuliano a via Giovanni Di Prima.

 

Tutta l’area interessata alla modifica viaria, verrà presidiata dalla Polizia Locale e dalle altre forze dell’ordine con l'ausilio degli operatori della Protezione Civile.

 

Sarà quindi possibile passeggiare tranquillamente lungo la via di Sangiuliano senza il rischio di essere travolti da orde di scooter scatenati e forse, finalmente, residenti e turisti potranno addormentarsi ad un orario quasi decente.

 

E poi magari si vedranno in giro uomini e donne in divisa a presidiare la zona facendo riscoprire un dimenticato senso di sicurezza.

 

E sarà bello vedere piazza Manganelli, una bomboniera, libera da auto e magari anche pulita.

 

Speriamo non sia un sogno.


Leggia anche:



NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Come creare un sito web con Flazio